30 maggio, ore 19:00, teatro Beniamino Gigli, Monsampietro Morico
Giovanni Grano, chitarra
D. Kellner (1670-1748): Phantasia in la minore (trascr. G.Grano )
F. Sor (1778-1839): Fantasia op.21 “Les Adieux”
-Andante largo-Un poco mosso
N. Paganini (1782-1840): Romance (Più tosto largo amorosamente); Andantino variato dalla Gran Sonata
J. K. Mertz (1806-1856): Fingals Hoelen op. 13
Entr’acte
M.de Falla (1876-1946): Homenaje “pour le tombeau de Claude Debussy“
H. Villa-Lobos (1887-1959) : Tre preludi (n° 2 in Mi, n° 3 in La m, n. 5 in Re)
J.Turina
(1882-1949): Fandanguillo
op. 36 (Allegretto tranquillo)
Giovanni Grano ha studiato chitarra con Ruggero Chiesa, completando brillantemente gli studi presso il Conservatorio "Giuseppe Verdi" di Milano e proseguendoli poi con Oscar Ghiglia presso l’Accademia Chigiana e Gargnano ed Hopkinson Smith (liuto) a Sesto Fiorentino. Si è laureato "summa cum laude" presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Bologna ed ha proseguito gli studi sulla musica antica presso la Scuola di Paleografia e Filologia Musicale di Cremona, pubblicando diversi saggi e revisioni per Berbèn, Erom, Zanibon e Pilès. Ha tenuto più di 1.200 concerti in tutto il mondo, che lo hanno portato ad esibirsi nei più importanti teatri d'Europa (Fest. di Salisburgo, Royal Festival Hall di Londra, Auditorium Nacional di Madrid, Palau de la Musica di Valencia, Tonhalle di Zurigo, Spoleto Festival, Teatro Glinka di Pietroburgo,)in Medio ed Estremo oriente (National Theatre di Seoul e Bucheon Arts Center, Saigon Intern. Guit. Festival ), Corea, Giappone, Canada ( Montreal ) .Suona in duo con i violinisti Vadim Brodsky e Pavel Berman, e in diverse formazioni e orchestre da camera e filarmoniche, impegnato nei concerti di F. Carulli,L.Boccherini, H.Villa-Lobos,J. Rodrigo etc. Invitato dalla Columbia University e dalla Yale University per concerti e masterclass( Princeton, Dallas , New York ) .Ha registrato concerti per 25 emittenti televisive nazionali, ed ha inciso 4 CD .Nel 2005 è stato nominato Professore Onorario presso l'Università di Brașov (Romania). Già docente di un centinaio di masterclass in tutto il mondo, e docente emerito di chitarra presso il Conservatorio "E.F. Dall'Abaco" di Verona, è direttore artistico del Verona International Guitar Festival. Giovanni Grano suona su una chitarra Alhambra Vilaplana con corde RC. Website: http://www.seicorde.it/grano/indiceit.htm